Quantcast
Channel: MammaMoglieDonna
Viewing all 87 articles
Browse latest View live

I disegni dei bambini: il mio artista

$
0
0

I disegni dei bambini: il mio artista
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

IMG_5069

Mio figlio disegna tantissimo. Quando torna a casa da scuola il suo primo pensiero è sedersi al suo tavolinetto e disegnare.

E disegna davvero bene! Alcuni suoi capolavori hanno dei dettagli che mi lasciano incantata... I credo che i disegni dei bambini siano sempre meravigliosi, non esistono disegni che non sono belli, perché i disegni dei bambini parlano di.. loro, di quello che sentono, di quello che sono, quindi vanno sempre apprezzati, osservati, studiati...

I soggetti preferiti del mio artista sono sicuramente gli animali: per tanto tempo ha disegnato dinosauri, soprattutto carnivori, poi è passato ai felini, a volte disegna bambini che giocano a pallone...

Nei suoi disegni rappresenta le cose che gli piacciono ed è molto esigente con i dettagli, le espressioni dei suoi personaggi.

Io un po' mi dispiaccio quando vedo che sta sempre lì a disegnare quando potrebbe fare tante altre cose. A volte gli proibisco di disegnare perché voglio che scelga altri giochi e faccia altro, magari insieme a me o al fratellino. E quando succede comunque si diverte un mondo lo stesso. Però se gli chiedi qual è la cosa che ama di più, lui dirà disegnare.

E visto che è così bravo non posso rammaricarmene più di tanto.. magari ho un piccolo Picasso in casa e non posso impedirgli di realizzarsi, no?

Volete vedere qualcuno dei suoi capolavori? Va bene... ve li mostro...

I suoi soggetti preferiti sono gli animali...

IMG_5070

IMG_5069

 

IMG_5073

IMG_5071

IMG_5068

Che ve ne pare?

I disegni dei bambini: il mio artista
MammaMoglieDonna e i libri per bambini


Che meraviglia giocare con i Sabbiarelli

$
0
0

Che meraviglia giocare con i Sabbiarelli
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Sabbiarelli 2

Sabato scorso siamo stati invitati presso la libreria IBS di via Nazionale per giocare con i Sabbiarelli. Ho portato volentieri mio figlio perché adora disegnare e tutto quello che è disegno e colore cattura il suo interesse e poi perché ho pensato che manipolare un materiale tanto umile quando magico potesse affascinarlo e non mi sbagliavo!

Sabbiarelli

I Sabbiarelli sono una idea geniale nata dall'azienda Ferrari Granulati di Verona, impegnata da 25 anni nella lavorazione di marmi italiani. A qualcuno deve essere venuta un giorno l'idea geniale di mettere quello che era un materiale di scarto, al servizio dei bambini che adorano la sabbia in quanto materiale versatile di grande ispirazione tattile, sensoriale, creativa.

Sono nati così i Sabbiarelli e noi abbiamo avuto il piacere di sperimentare sabato in un laboratorio sul Carnevale: i bambini avevano a disposizione delle maschere da "colorare" con le sabbie colorate usando fantasia e creatività. I kit Sabbiarelli contengono:

  • disegni pretagliati in diverse sezioni, ognuna ricoperta da una pellicola che protegge la parte adesiva del disegno, ogni sezione potrà essere colorata con una sabbia di un colore diverso secondo la creatività del bambino
  • matitoni con sabbia colorata di facile impugnatura e con piccolissima apertura sulla punta il che garantisce una facilità d'uso, una maggiore precisione, ma anche una minore probabilità di spreco di materiale
  • levetta da usare per rimuovere la pellicola che loro chiamano Spellicolino

Sabbiarelli 4

  • un vassoietto su cui lavorare

Sabbiarelli 3

Come si usano? Facilissimo...

Sabbiarelli

Il primo passo quindi è togliere la pellicola protettiva iniziando da una sezione alla volta a vostra scelta

Scegliere la sabbia del colore che si preferisce

Versare la sabbia sulla sezione scoperta

Sabbiarelli 5

Spalmare la sabbia colorata sulla sezione scelta

Sabbiarelli 2

E lasciar scivolare la sabbia in avanzo sul vassoio.

Ripetere i passi per ogni sezione e... voilà! Ecco pronti dei piccoli capolavori come questi:

Sabbiarelli Maschere

Queste sono maschere a tema Carnevale, ma i temi a disposizione sono tantissimi : non vi resta che scegliere quello più congeniale ai vostri bambini e provarli! Provarli! Provarli! Io li adoro! Non mi son preoccupata neanche per un secondo dell'aspetto pulizia perché il vassoio protettivo fa il suo dovere, il foro dei matitoni spargi-sabbia è molto piccolo e anche qualora un po' di sabbia dovesse cadere che importa!  L'aspirapolvere farà il suo lavoro, mentre noi ci saremo divertiti un mondo!

Buon divertimento!

Che meraviglia giocare con i Sabbiarelli
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Lavoretti per la festa del papà

$
0
0

Lavoretti per la festa del papà
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Portafoto-300x225

La festa del papà si avvicina. Noi gli abbiamo regalato un week-end fuori con il suo adorato cugino, mentre noi ce ne andremo dai nonni, quindi diciamo che saremmo già apposto con la festa del papà, anche se forse non resisteremo alla tentazione di inventare qualcosa...
Per chi invece fosse a caccia di idee per un lavoretto per la festa del papà, eccovi un po' di proposte trovate in giro per la rete...

 Lavoretti per la festa del papà 

Portafoto a forma di scritta papà

Portafoto-300x225

Portachiavi a forma di macchina

lavoretto

pagella del papà di Nicoletta Costa

pagella_papa_lq

Fermacarte a forma di areoplanino per la scrivania di papà

Fermacarte

Idea per decorare la tavola per la festa del papà

Tavola

Centrotavola con manine per la festa del papà

Centro Tavola

Festone di cravatte

ghirlanda-

Disco orario per la macchina di papà

disco_orario_PAPà

Barattolo con bigliettini di attività da fare con papà

bigliettini attività da fare con papà

Cornice fai da te 

cornice-

Cornice romantica festa del papà

cornice romantica per festa del papà

Cornice in feltro

Homemade_fathers_day_gifts

Cornice in cartoncino e lana per festa del papà

cornice-papaCC80

Porta foto cubo 

porta foto cubo per papà

Biglietto di auguri con attrezzi per un super papà

biglietto auguri per papà

Libro foto p di papà

libro foto p di papà

Cornice

babbo1

Portapenne con vecchi jeans

porta penne festa del papà

Se avete dei vostri post da segnalare, inserite i link nei commenti e provvederò io ad aggiungerli al post! Grazie!!

Potrebbero interessarvi:

Libri per la festa del papà

Il papà raccontato da suo figlio

 

Lavoretti per la festa del papà
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Lavoretti per Pasqua

$
0
0

Lavoretti per Pasqua
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Pulcino di spugna per Pasqua

Buongiorno, oggi inizia una nuova settimana e io voglio iniziarla con un bel progetto: una raccolta di decorazioni, idee regalo, lavoretti per Pasqua. Io di mio ci metto il mio poco, per il resto, mi piacerebbe che voi ci metteste del vostro.

A partire da oggi, fino a Pasqua, condividete le vostre idee regalo home made, le vostre decorazioni, i vostri lavoretti per Pasqua inserendo un commento con titolo, link, categoria, tra quelle indicate, e se volete breve descrizione (ma anche no).

Io provvederò ad inserire i link nel post, divisi per categoria, nell'ordine di arrivo dei commenti con una bella foto e il link al vostro post, naturalmente.

Per idee regalo home made intendo quello che creato da voi, con i bambini o senza, avete deciso di usare come regalo per amiche, zie, sorelle, ecc..

Per decorazioni intendo ghirlande, centrotavola o quello che vi viene in mente.

I lavoretti per Pasqua sono qualsiasi tipo di attività creativa inerente alla Pasqua voi realizziate insieme ai vostri bambini, dai biglietti di auguri ad una ricetta, a biscotti decorati o quello che volete voi.

I post non devono essere inediti. Nessun vincolo su materiali, soggetti o risultati, solo che siano home made.

Ho dimenticato qualcosa?

Vi aspetto!!!

Idee regalo per Pasqua

Lavoretti per Pasqua

Chiudi pacco per Pasqua

biscotti-decorati-pasqua-MammaMoglieDonna

Biscotti decorati per Pasqua

Lavoretti per Pasqua

Pulcino di spugna per Pasqua

Pulcino di spugna di Alessia

pulciniCollage

Pulcini riciclando gli ovetti delle sorprese di Sara 

uovo-di-pasqua-senza-cioccolato

uovo di Pasqua senza cioccolato di Barbara

fiorovetti per pasqua

Fiorovetti per Pasqua

cestini-pasqua-lavoretti per Pasqua

Cestini di riciclo di Cristiana

lavoretti per Pasqua

Collage con gusci d'uovo colorati di Giorgia

lavoretti per Pasqua con bambini

Coniglietti di Sara

pulcino tondo tondo Pasqua

Pulcino tondo tondo di Sara

Lavoretti di Pasqua per i più piccoli

Lavoretti di Pasqua per i più piccoli

coniglietti pasquali

Coniglietti pasquali di Sly

Lavoretti per Pasqua - decorazioni pasquali

Decorazioni Pasquali con uova e pulcini

Decorazioni per Pasqua

decorazioni pasqua

Centrotavola pasquale di Giorgia

decorazioni lavoretti pasqua

Decorare... di Giorgia

uova di pasqua effetto pizzo

Uova di Pasqua effetto pizzo

uova+pasqua+embossing+decorate+scrapbooking+eggs+easter+hotgun+uccellino+bird

Uova di Pasqua decorate con l'embossing

nido+pulcino+uovacioccolato+paglia+lavoretti-pasqua-per-bambini+eastercraftforkids

Nido per pulcino

uova+pasqua+sode+colorinaturali+decorate+lavoretti+bambini-pasqua

Uova decorate con colori naturali

lavoretti per Pasqua

Uova a pois di Shaulalala

porta uova lavoretti per Pasqua

Porta uova con tappi di plastica

Pasqua Lavoretti_Barattolo porta caramelle

Pasqua: barattolo porta caramelle

eastereggpapiermache

Uovo gigante di cartapesta

PortaTovaglioli-fai-da-te-MammaMoglieDonna

Portatovaglioli fai da te con rotoli di scottex e scampoli di tessuto

Potrebbero interessarvi:

Libri per bambini sulla Pasqua

Lavoretti per Pasqua
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Dipingere Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita

$
0
0

Dipingere Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Disegnare Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita

Qualche giorno fa ho letto il post di Barbara Disegnamo con i libri che proponeva una attività fatta a scuola da suo figlio con timbri e colori partendo dalla lettura del libro di Guizzino di Leo Lionni.

A casa mia la storia di Guizzino è molto amata. I miei bambini l'hanno conosciuto dapprima attraverso il DVD de i Cinque Lionni, una versione animata di alcuni dei capolavori assoluti di Leo Lionni, ammesso che possiamo davvero fare una classifica dei suoi libri, talmente son tutti bellissimi e ricchi di spunti di riflessione e stimoli per la fantasia e l'emotività dei bambini.

Credo che il motivo per cui entrambi amano questa storia sia che ha tutte le componenti della storia classica, dal cattivo che interrompe un gioioso equilibrio, all'eroe buono che prima solo e sconsolato, si scopre forte e scopre nel mondo nuove possibilità, fino alla riscossa finale e alla vittoria sui cattivi con il più classico e rassicurante dei "l'unione fa la forza". Il motivo per cui io amo questa storia è che Guizzino è tutto quello che vorrei essere e che a volte non riesco ad essere, è l'eroe che non si arrende, che davanti ad una difficoltà enorme come quella di trovarsi solo al mondo, alza la testa e riesce ancora a vedere il bello del mondo, riesce a riscoprire il lato positivo e bello della vita e a lottare per se e per gli altri.

Sto divagando, in verità non volevo parlarvi del libro, ma del nostro pomeriggio creativo a dipingere Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita.

Qualche pomeriggio fa c'era il miglior amico di mio figlio a casa con noi e come sempre quando viene, mi ha chiesto di fare i biscotti. Io non avevo molta voglia così gli ho controproposto una attività creativa partendo dal libro di Guizzino, lui non lo conosceva quindi per prima cosa ci siamo seduti e io l'ho letto per loro.

Poi li ho invitati a scegliere la loro scena preferita e a riprodurla. Entrambi hanno detto di preferire la scena in cui finalmente il grande pesce di pesciolini è formato, ma hanno detto di voler rifare tutte le pagine e io li ho lasciati fare, ben sapendo che non sarebbero arrivati in fondo...

Io ho preparato per loro dei timbri incidendo le patate, non mi è venuto in mente nulla di più geniale! ;-) E loro si son divertiti un sacco...

Disegnare Guizzino di Leo Lionni 2

Che mestiere affascinante lavorare con i bambini... a volte mi incanto a guardarli e mi piacerebbe avere gli strumenti per capire il significato del loro modo di approcciare il disegno, dei risultati dei loro disegni.. credo che il disegno sia uno dei momenti di massima espressività di un bambino e osservandoli si vedono tantissime differenze e peculiarita!

Partendo dalla stessa immagine, qualcuno ha cominciato dai pesciolini rossi...

Dipingere Guizzino di Leo Lionni

qualcun altro invece ha cominciato dal dipingere Guizzino

Disegnare Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita

qualcuno ha dettagliato anche le alghe...

Disegnare Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita 2

qualcun altro invece puntava, come sempre, alla perfezione

Disegnare Guizzino di Leo Lionni 5

ma tutti si son divertiti un sacco...

compreso il piccoletto... che promette di essere un vero artista sregolato: al contrario del fratellone super preciso si è divertito da matti e ha pitturato con mani, braccia, patate, spatolina e vasetti di colori a dati.

Dipingere

cose cui non sono assolutamente abituata, perché l'approccio tipico del fratellone è totalmente diverso... guardate qui:

Disegnare Guizzino di Leo Lionni 3

Notate differenze!?!!

Estrapolare il personaggio dal libro e dipingere Guizzino è stato davvero molto spassoso! Se avete voglia di mettervi in gioco e non avete paura delle conseguenze, ovvero di tutto quello che vi toccherà pulire, allora lasciate che facciano questa splendida esperienza.

Ah, dimenticavo. Ovviamente la loro scena preferita l'hanno delegata a me...

Dipingere Guizzino di Leo Lionni 6

Se il libro ti piace puoi acquistarlo qui Guizzino (account affiliato)

Esiste anche la versione tascabile Bababum (con i miei 10 motivi per cui mi piacciono!)

Se invece vuoi comprare il DVD puoi farlo qui: I cinque Lionni: Guizzo-Federico-È mio-Cornelio-Un pesce è un pesce. DVD. Con libro (account affiliato)

Dipingere Guizzino di Leo Lionni con timbri e colori a dita
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Seguire i mondiali di calcio con i bambini

$
0
0

Seguire i mondiali di calcio con i bambini
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Seguire i mondiali di calcio con i bambini

I mondiali di calcio sono un evento che coinvolge e travolge perché anche qui in vacanza, ovunque ci si gira la sera tornando dalla spiaggia o uscendo dopo cena per una passeggiata è ovunque calcio, è ovunque partite.

I bambini, soprattutto se loro stessi appassionati di calcio giocato, come il mio, cominciano ad essere curiosi, attenti osservatori, chiedono quali squadre giocano, chiedono dei colori delle maglie e delle bandiere.

Seguire i mondiali di calcio con i bambini può essere l'occasione per trasformare una partita di calcio in un momento per insegnare la geografia: dove si trova un certo paese, come è fatta la sua bandiera, se lo sappiamo possiamo anche spiegare perché è fatta a quel modo, perché spesso certe scelte nascondono delle motivazioni storiche che i bimbi curiosamente ascoltano.

Noi quest'anno abbiamo scelto di seguire i mondiali di calcio attraverso un tabellone degli ottavi fai da te che ho creato con l'aiuto del mio ometto quasi seienne, divertendoci a creare tutte le bandierine dei paesi coinvolti per poi attaccare sul tabellone degli ottavi solo quelle che avrebbero passato il turno e così abbiamo fatto. Su UHU trovate il tutorial di come lo abbiamo costruito.

lavoretti-mondiali-calcio-tabellone-partite-04

Io voglio raccontarvi quanto mio figlio lo abbia apprezzato e come si diverta a seguire e spostare le bandierine ogni volta che si conclude una partita. E quando va a dormire senza saperlo, al risveglio chiede subito, chi ha vinto ieri sera? E sposta la squadra in avanti, sulla colonna delle partite dei quarti.

Avevamo iniziato pieni di aspettative per la nostra nazionale, avevamo persino insegnato l'Inno d'Italia al piccoletto di casa, a ahimé la nostra squadra ci ha deluso, non arrivando nemmeno al nostro tabellone degli ottavi.

Col senno di poi posso dire di essere davvero contenta di aver creato questo tabellone e le attività connesse perché ci tengono allegri e ci entusiasmano nonostante tutto!!

E voi, state seguendo i mondiali di calcio con i bambini?

Aspettando le prossime partite, noi tifiamo Brasile e voi!?

Seguire i mondiali di calcio con i bambini

Seguire i mondiali di calcio con i bambini
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Giocare con il pesciolino Arcobaleno

$
0
0

Giocare con il pesciolino Arcobaleno
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Giocare con il pesciolino Arcobaleno

Giocare con il pesciolino Arcobaleno

IL LIBRO - Arcobaleno, protagonista di un libro molto carino di Marcus Pfister che racconta di questo bellissimo pesciolino, ricoperto di scaglie luminose che si atteggia ad essere ed è il pesciolino più bello di tutti i mari. La sua superbia lo porta ad essere spesso isolato dagli altri pesciolini e quando un tenero pesciolino color del mare trova il coraggio di chiedergli una sola piccola scaglia luminosa, il pesciolino Arcobaleno reagisce cacciandolo in malo modo compromettendo definitivamente i suoi rapporti con gli altri abitanti del mare. Che ormai neanche lo guardano più. Punto sull'orgoglio pesciolino Arcobaleno va a trovare il saggio polpo Ottopiedi che lo convincerà che il segreto della felicità sta nel condividere le cose belle con gli altri.

Io ho conosciuto questo libro quando mio figlio aveva quasi 3 anni e la condivisione era un punto dolente per lui. Pensate che durante le prime letture ha faticato anche ad accettare la decisione di Arcobaleno di cedere le sue scaglie. Non lo capiva. Perché gli altri le dovevano avere? Erano sue punto. Per fortuna è cresciuto ed è molto cambiato. La condivisione non è più un dramma per lui, anzi, da quando è arrivato il fratellino, ne ha fatta di strada in questo senso...

Oggi pesciolino Arcobaleno è un caro amico, e come tale fa parte della nostra #letturadellabuoanotte, ma anche dei nostri giochi, nella versione di stoffa, che ho fatto per Filippo un secolo fa, e ieri in un simpatico laboratorio fatto a quattro mani dai miei due ometti, perché prima o poi doveva iniziare anche il piccoletto a fare attività creative, no!?

GIOCARE CON IL PESCIOLINO ARCOBALENO:

Occorrente:

  • foglio A3 per mare
  • foglio A4 per pesciolino Arcobaleno
  • colori a cera
  • ritagli colorati
  • forbici
  • colla
  • acquerelli

Procedimento:

Ho disegnato sul cartoncino A4 il pesciolino Arcobaleno (meglio che ho potuto ^_^)

Ho ritagliato diverse scagliette con carta di colori sgargianti, volevo che fossero quasi tutte scaglie luminose.

I bimbi le hanno incollate insieme...

Giocare con il pesciolino Arcobaleno 4

Poi il piccoletto ha colorato un enorme foglione A3 con gli acquerelli ed è stato bravissimo ad attenersi alla regola di usare solo il blu

Giocare con il pesciolino Arcobaleno 2

mentre il fratellone ha completato il viso e la coda del pesciolino colorandoli con il colore a cera

Giocare con il pesciolino Arcobaleno 3

E alla fine ecco il nostro pesciolino Arcobaleno solo soletto in mezzo a questo grande mare.

Giocare con il pesciolino Arcobaleno 5

Pensate che resterà solo a lungo? Io dico di no... #staytuned

Giocare con il pesciolino Arcobaleno
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Calendario dell’Avvento: che libro è?

$
0
0

Calendario dell’Avvento: che libro è?
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

calendario dell'Avvento 2

calendario dell'Avvento 2

Quest'anno il nostro Calendario dell'Avvento è rosso e scintillante, pieno di caselline come tutti i calendari che si rispettino, ma non è numerato...  So che starete pensando che non è un vero calendario senza numeri, ma io non sono d'accordo e vi spiego perché.

I miei bambini hanno 3 e 6 anni, non hanno ancora il senso del tempo, il grande sta imparando i numeri, ma ancora non conta. Il Calendario dell'Avvento serve ad indicarci la distanza dal Natale, a darci la sensazione che il Natale sta arrivando, non necessariamente che giorno è oggi e che giorno sarà domani. O almeno io quest'anno l'ho interpretata così.

Fatta questa assunzione fondamentale, vengo a spiegarvi come lo abbiamo fatto.

Occorrente per calendario dell'Avvento:

  • cartoncino rosso 50x70
  • scampoli di cartoncini colorati a tema natalizio, ma anche no
  • colla
  • forbici
  • selezione di libri per bambini particolarmente letti con i vostri bambini, devono essere libri che amano tanto, che conoscono bene bene

Preparazione calendario dell'Avvento:

1. ritagliate dai vostri cartoncini dei rettangolini, per la misura fate delle prove di capienza sul cartoncino 50x70 ricordandovi che dovete farcene entrare 24

2. con i cartoncini colorati ricavate delle taschine piegando e incollando 3 lati

calendario dell'Avvento 13. a questo punto stampate e ritagliate le copertine dei vostri libri preferiti perché diventino l'identificativo delle varie taschine

4. Riempite ogni taschina con un regalino (ino-ino) o con un biglietto che rimandi ad un regalo posto altrove o ad una attività da fare con i bambini e il vostro calendario dell'Avvento è fatto.

calendario dell'Avvento 3

Ah, vero... manca un piccolissimo dettaglio: cosa c'entrano i libri per bambini...

Ecco che vi spiego come funziona questo calendario dell'Avvento:

Le caselline del calendario dell'Avvento non verranno aperte in ordine, ma ogni mattina con i bimbi faremo un gioco in cui i bambini dovranno indovinare il libro di cui io leggerò un breve estratto.

Domani preparerò dei bigliettini con frasi di ognuno dei libri scelti.

Ogni giorno prenderò un bigliettino, leggerò loro la frase e loro dovranno indovinare a quale libro per bambini appartiene.

Una volta indovinato, apriranno la casellina corrispondente nel calendario e avranno il loro regalo! Che ve ne pare? Vi piace l'idea?

A Filippo è piaciuta tantissimo e non vede l'ora di mettersi alla prova per saggiare la sua conoscenza di questi amati libri...

Vi racconterò... anzi vi farò partecipare... seguite la pagina di MammaMoglieDonna

Calendario dell’Avvento: che libro è?
MammaMoglieDonna e i libri per bambini


Esercizi di lettura e scrittura, prima elementare

$
0
0

Esercizi di lettura e scrittura, prima elementare
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

esercizi di lettura e scrittura prima elementare 4

Mio figlio ha cambiato 7 insegnanti di italiano dall'inizio dell'anno, quella di ruolo, arrivata un mesetto fa, ha già al suo attivo 10 giorni di malattia, legittima per carità, ma tant'è.

Ovviamente confrontandomi con altre mamme in altre classe, scopro che nella classe di mio figlio sono in ritardo sul programma, ma soprattutto più di tutto, capisco che il problema maggiore è la mancanza di un metodo di insegnamento univoco e quindi della modalità di apprendimento delle varie lettere. Scopro che in molte classi viene dato come compito di esercitarsi a leggere. Da noi no.

Io credo che dovrebbero invece, no? Dovrebbero mentre scrivono parole con la lettera studiata, imparare a leggerle, no? Esercitarsi a casa, se non si riesce a scuola perché sono in tanti, ma comunque trovare il modo e il tempo di invitarli alla lettura. No?

Mio figlio non ha bisogno di essere invitato, per lui leggere è un bisogno: con tutti i libri per bambini che abbiamo in casa, lui non vede l'ora di poterli leggere da solo, quindi già ci prova!

E visto che conosce tutte le lettere almeno in stampatello maiuscolo e quasi tutte quelle corsive perché è curioso, me le chiede e ha una sete di imparare che se solo avessi tempo, lui già scriverebbe libri e leggerebbe enciclopedie... (per dire... !) ho deciso di correre ai ripari.

Da qualche settimana abbiamo un quaderno dove noi facciamo esercizi di lettura e scrittura: ci esercitiamo con le lettere e con le parole, facciamo paginette di lettere, scriviamo parole in maiuscolo e minuscolo e corsivo.

Ieri abbiamo fatto una attività bellissima di cui voglio rendervi partecipi, magari chissà, si rivela utile anche a voi! ;-)

Esercizi di lettura e scrittura

FASE 1: la mamma scrive una frase su quaderno in stampatello maiuscolo

FASE 2: il bambino la legge

FASE 3: il bambino la disegna

FASE 4: Il bambino riscrive la frase in corsivo...

Che ve ne pare?

esercizi di lettura e scrittura prima elementare 5

esercizi di lettura e scrittura prima elementare 2ù

esercizi di lettura e scrittura prima elementare

esercizi di lettura e scrittura prima elementare 4Non vi sembra bravissimo!?

E poi, scegliendo opportunamente i soggetti, siamo riusciti anche a fare un piccolo dettato

esercizi di lettura e scrittura prima elementare 3

E voi, proponete delle attività integrative ai vostri bambini?

Credete sia opportuno? Parliamone un po'se vi va...

Esercizi di lettura e scrittura, prima elementare
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

I mattoncini MATTO

$
0
0

I mattoncini MATTO
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

mattoncini MATTO 4

Quest'anno ai miei bambini ho regalato dei mattoncini, adorano le costruzioni da sempre e io adoro il gioco creativo, adoro l'idea di un gioco che non sia strutturato, che non abbia regole. Le costruzioni sono da sempre uno dei giochi preferiti dai bambini di tutte le età: iniziano dopo l'anno a fare le loro prime torri che costruiscono solo per il gusto di distruggere e smettono... a 90 anni!? Vero?

I miei le adorano, son passati dai mattoncini gommosi ai mattoncini lego e quest'anno ho voluto regalare loro dei mattoncini speciali, sono i

mattoncini MATTO

mattoncini MATTO 4

rigorosamente Made in Italy, rigorosamente fabbricati a mano in terracotta e legno. I mattoncini sono di diverse dimensioni, al tatto danno una sensazione di vero, genuino, che fa strano riferita ad un gioco, ma è quello che mi viene più facile per descrivervi la naturalezza e la godibilità del contatto con questi adorabili mattoncini MATTO.

mattoncini MATTOù mattoncini MATTO 2

I mattoncini MATTO arrivano a casa vostra in una bellissima scatola di legno e senza istruzioni, perché i mattoncini MATTO non hanno istruzioni, né modi sbagliati di usarli, sono un gioco veramente istruttivo, che stimola la fantasia e  la creatività, il tutto con la garanzia di essere duraturo e perfettamente naturale ed ecologico.

mattoncini MATTO 3

Se vi va di giocare con i mattoncini MATTO, li trovate sul sito Matto250.it

Questo posto è stato scritto in collaborazione con Trees Design.

I mattoncini MATTO
MammaMoglieDonna e i libri per bambini

Lavoretti di Pasqua

Ecco Foody la mascotte di EXPO!

Giochiamo che ti invitavo a merenda?

A scuola di fashion style con De Agostini

Cucina fai da te in pannolenci


Nuovi amici

$
0
0

Nuovi amici
MammaMoglieDonna

Sabato pomeriggio mentre Fili dormiva mi sono data da fare per fargli una bella sorpresa ed voilà, dopo il Gallo Giramondo, altri protagonisti dei suoi libri preferiti si sono materializzati a sua disposizione: c’è Cornelio il coccodrillo che sa camminare eretto creato dal genio di Leo Lionni che Filippo si diverte ad imitare camminando sulle ginocchia. […]

Nuovi amici
MammaMoglieDonna

Il nostro primo Libro Fai da Te: il Carnevale

$
0
0

Il nostro primo Libro Fai da Te: il Carnevale
MammaMoglieDonna

Dopo l’introduzione al Carnevale degnamente iniziato con il libro ARLECCHINO A VENEZIA, di cui vi ho raccontato qui, io e Filippo abbiamo iniziato il nostro personalissimo libro Fai da Te sul Carnevale. L’idea è quella di presentargli le maschere tradizionali e di farlo interagire con loro attraverso disegni da colorare o filastrocche da imparare.Il primo ovviamente non poteva […]

Il nostro primo Libro Fai da Te: il Carnevale
MammaMoglieDonna

Giochiamo a fare Arlecchino??

Lavoretti di Carnevale

$
0
0

Lavoretti di Carnevale
MammaMoglieDonna

Io e Filippo ci stiamo preparando al Carnevale con una serie di lavoretti sul tema… Ispirandoci al bellissimo sole di MammaGiochiamo? abbiamo ideato e creato il nostro leone… Ispirati da Filastrocche.it, la mamma e la nonna F. in visita hanno passato il pomeriggio ad arrotolare stelle filanti per creare opere d’arte con stelle filanti…  Collane di stelle […]

Lavoretti di Carnevale
MammaMoglieDonna

P di Papà – festa del papà

Viewing all 87 articles
Browse latest View live